Alessandro Ciacci

All’attività di stand-up comedian affianca quella di attore e regista teatrale, drammaturgo e scrittore.
Tra i testi diretti e interpretati: “Mandragola”, dall’omonima commedia di Machiavelli, “Let’s Swift again” dalle opere di Jonathan Swift (molti testi in prima traduzione italiana assoluta) e “The gag is on the table”, sketch show comico originale.

Dal 2016 si esibisce professionalmente come comico.
Tra i suoi monologhi one man show: Sillygismi (2017), A.C.U.M.E. (2018) e Salamoia per intenditori (2019). Nel 2021 è invece la volta di “Sblighésss!”.

Ha fatto parte del cast artistico dei programmi tv “CCN – Comedy Central News” (2017), “Stand up comedy” (edizioni 2017, 2019, 2020), entrambi in onda su Comedy Central (canale 128 di SKY) e “Italian stand up” (2019) di Zelig TV (ora disponibile su Amazon Prime Video).
Sempre per Comedy Central, nel 2021 è nel cast di “Comedy Rehab”.

I suoi testi sono stati inseriti in “Stand up Comedy – La prima antologia italiana” di Giulio D’Antona, pubblicato per Einaudi Stile Libero, e la rivista Style Magazine l’ha inserito tra “I 20 stand-up comedian italiani più divertenti”.

La sua commedia teatrale “Sweet Lily suite” è stata pubblicata da Erga; il suo esordio narrativo, “La tassonomica dei mirabili”, è invece pubblicato da Aras Edizioni.

I corsi