Workshop con Claudio Zucca
Workshop intensivo di scrittura comica in due giorni
«L’unico corso in cui riscrivere è divertente quasi quanto sbagliare.»
Struttura del workshop:
Sabato e Domenica, dalle 10 alle 18.
Il workshop è fruibile anche in modalità residenziale. L’Accademia offre, compreso nel costo, il pernottamento per agevolare coloro che provengono da lontano o preferiscono non spostarsi durante il weekend.
________________________________________
Obiettivi:
- Comprendere l’essenza della scrittura comica.
- Apprendere tecniche per inserire efficacemente l’umorismo nelle proprie storie.
- Rendere il proprio racconto più incisivo e memorabile grazie alla comicità.
- Imparare gli strumenti necessari per creare un monologo completo.
________________________________________
Contenuti del workshop:
- Origini della comicità: storia e teoria dell’umorismo per capire cosa rende davvero divertente un racconto o una battuta.
- Il pensiero comico: utilizzo del pensiero laterale, dell’effetto sorpresa e della creatività per generare situazioni comiche originali.
- L’arte della battuta: tecniche, struttura, ritmo e tempismo per creare battute brillanti.
- Monologhi comici: come strutturare un monologo comico efficace, combinando battute e narrativa.
- Arricchisci la tua storia: tecniche per integrare efficacemente l’umorismo nelle proprie storie, rendendole coinvolgenti e indimenticabili.
________________________________________
Metodologia e programma:
Sabato:
- Introduzione alla comicità
- Breve storia della scrittura comica
- La tecnica della battuta (con esercitazioni pratiche)
- Le diverse forme della battuta (esercitazioni pratiche)
- Pranzo di… lavoro! (mangiare insieme per conoscersi meglio e creare gruppo)
- Struttura e tecniche per scrivere un monologo comico (esercitazioni)
- Serata libera per la stesura del proprio monologo basato su una storia personale
Domenica:
- Ripresa e approfondimento del lavoro svolto sabato
- Analisi guidata di monologhi di comici professionisti
- Prima revisione del monologo personale con esibizione sul palco
- Revisione e perfezionamento del monologo (lavoro in coppia)
- Esibizione finale dei partecipanti
________________________________________
Destinatari:
Il workshop è aperto a chiunque desideri esplorare la comicità come potente mezzo narrativo per raccontare storie personali, coinvolgendo e divertendo il pubblico. Si focalizzerà sull’utilizzo della comicità come strumento, non come semplice obiettivo finale.
________________________________________
Requisiti:
Ogni partecipante dovrà portare una storia personale, che diventerà la base per la costruzione del proprio monologo comico durante il weekend.
________________________________________
Costo del workshop: 200 euro
Per chi ne avesse bisogno, il pernottamento (con possibilità di arrivo già il venerdì sera) è incluso nel costo. Tutti i pasti condivisi saranno momenti conviviali e occasioni di confronto tra i partecipanti.
Claudio Zucca
Qualche decennio sul palco come attore, monologhista e improvvisatore, davanti al palco come regista, davanti a microfoni come speaker radiofonico e doppiatore, davanti a telecamere per alcuni corti. Ma non ha mai rinunciato al dietro le quinte come autore (anche di libri).
Ama giocare con le parole e trovare il comico dietro la quotidianità… forse per questo da anni ha difficoltà a relazionarsi con il resto del mondo!
Unico insegnante italiano certificato con il metodo di scrittura per stand-up comedy The Joke Prospector di Greg Dean.
Nel tempo libero insegna nelle aziende “Comunicazione efficace” e “Parlare in pubblico”.
In Accademia insegna teoria umoristica e scrittura comica e creativa. Ritiene che ognuno abbia almeno una storia interessante da raccontare… se raccontata in modo umoristico, ancora meglio!
Nel 2024 ha pubblicato il suo ultimo libro Prove generali per la fine del mondo , di cui è uscita a dicembre la versione Audible. Da marzo 2025, trovate su Youtube la prima canzone del disco Ma anche no, grazie.
Per maggiori informazioni, contattaci.