Scrittura comica e storytelling
Workshop con Claudio Zucca
Cosa vuol dire scrivere in modo comico o umoristico? E soprattutto – visto che tutti abbiamo una storia da raccontare – come possiamo arricchirla grazie ai sorrisi e alle risate di chi ci legge/ascolta?
Questo workshop parla proprio di questo. Di come aumentare l’effetto della nostra storia per il nostro pubblico, sia esso in teatro o in una sala riunioni. Perché il grande effetto dell’umorismo è proprio questo: far arrivare in modo più diretto quello che vogliamo dire.
Quindi si parlerà di teoria e storia della comicità, di come si scrive una battuta, di come possiamo tessere una tela di battute per creare un monologo, o di come possiamo inserire una battuta in una storia che già possediamo. Si lavorerà sul pensiero laterale, sullo stupire e sulla creatività.
Il workshop è rivolto a tutti coloro che vogliono raccontare una storia in modo diverso. Quindi comiche e comici, professionisti della comunicazione, persone di marketing o semplicemente persone che vogliono capire meglio il significato di comicità.
Gli elementi
- Da dove nasce la comicità?
- Il pensiero comico
- La scrittura della battuta
- La scrittura del monologo
- Ho una storia da raccontare
A ogni partecipante (oltre agli strumenti per scrivere) è richiesto di portare una storia, su cui si lavorerà nella seconda giornata per applicare quanto appreso nella prima.
Claudio Zucca
Qualche decennio sul palco come attore, monologhista e improvvisatore, davanti al palco come regista, davanti a microfoni come speaker radiofonico e doppiatore, davanti a telecamere per alcuni corti. Ma non ha mai rinunciato al dietro le quinte come autore (anche di libri).
Ama giocare con le parole e trovare il comico dietro la quotidianità… forse per questo da anni ha difficoltà a relazionarsi con il resto del mondo!
Unico insegnante italiano certificato con il metodo di scrittura per stand-up comedy The Joke Prospector di Greg Dean.
Nel tempo libero insegna nelle aziende “Comunicazione efficace” e “Parlare in pubblico”.
In Accademia insegna teoria umoristica e scrittura comica e creativa. Ritiene che ognuno abbia almeno una storia interessante da raccontare… se raccontata in modo umoristico, ancora meglio!
Milano >> sabato 6 e domenica 7 maggio – orario sabato dalle 10 alle 19, domenica dalle 10 alle 13.
Per maggiori informazioni, contattaci.
Altri Workshop