Un “non workshop” sul monologo comico Un palco, un microfono, un comico. La stand up comedy è una forma di spettacolo in cui un comico si esibisce “in piedi” rivolgendosi direttamente al pubblico. Si differenzia dal classico cabaret in quanto i comici non utilizzano la maschera teatrale e la quarta parete non esiste. I [...]
Scrivere per la Stand-up Comedy – Daniele Gattano
admin2023-10-27T15:21:10+00:00Workshop di cabaret “Stand up comedy” con Daniele Gattano La stand up comedy è una forma di spettacolo in cui un comico si esibisce “in piedi” rivolgendosi direttamente al pubblico. Si differenzia dal classico cabaret in quanto i comici non utilizzano la maschera teatrale e la quarta parete non esiste. I temi affrontati dal [...]
MC e presentazione – Edoardo Confuorto
Accademia del comico2023-10-27T14:00:08+00:00MC e presentazione: l'importanza della conduzione - Edoardo Confuorto Il presentatore o MC (Master of Ceremony, Maestro di Cerimonie ma anche Mistress) ha un ruolo fondamentale durante qualsiasi spettacolo, che sia di Cabaret, Stand up Comedy, Burlesque o altro. Occupandosi della conduzione della serata , presentando gli artisti e le loro esibizioni, facendo [...]
Scrittura dell’assurdo – Andrea Nani
Accademia del comico2023-10-27T15:25:08+00:00Scrittura dell'assurdo Workshop con Andrea Nani Prendiamo dall’inconscio, lasciamo che dall’inconscio affiorino immagini, sensazioni, colori, odori, ricordi distorti, e andando sempre più a fondo, ricordi di vite passate, immagini dagli abissi dell’eternità senza tempo, Lasciamo che la mente, componga, organizzi, associ e guardiamola mentre cerca disperatamente, pateticamente di trovare soluzioni alla ridda di immagini, [...]
Stand-up Comedy: dall’idea al monologo – Sofia Gottardi
Accademia del comico2023-10-27T15:23:16+00:00Stand-up Comedy dall'idea al monologo. Workshop con Sofia Gottardi “Cosa mi rende divertente? Cosa mi rende originale? Riuscirei a far passare un messaggio senza essere pedante? Come posso destreggiarmi tra libertà d’ espressione e politicamente corretto?” In questo workshop si capirà assieme come rispondere a queste domande, costruendo dalle basi un monologo comico. [...]
Imprò – Giorgio Centamore
admin2023-08-30T10:14:25+00:00Durata e Frequenza: Il corso prevede sessioni da otto lezioni con cadenza settimanale, proposte ogni due mesi durante l'anno accademico. Scopo: Il corso ha lo scopo di sviluppare l’arte dell'improvvisazione come disciplina e strumento di creazione. Attraverso l'allenamento costante, gli studenti approfondiranno la loro capacità di creare sul momento e rispondere con prontezza [...]
NarrArte: Magia del racconto e potere delle storie – Claudio Zucca
Accademia del comico2023-11-30T07:30:53+00:00Narrarte: la magia del racconto e il potere delle storie
Stand-up Comedy Full Immersion – Chiara Becchimanzi
admin2023-10-27T15:22:07+00:00Stand-up Comedy Full Immersion Workshop con Chiara Becchimanzi Hai scritto un pezzo di stand up e vorresti perfezionarlo? Vorresti scrivere ma non sai da dove cominciare? "Stand up comedy full immersion" è un weekend intensivo per lavorare sul monologo di stand up comedy: dall'idea alla performance, attraverseremo tutte le fasi di creazione e messa [...]
Ridere è poesia – Rafael Didoni
admin2023-07-08T16:54:06+00:00Ridere è poesia Workshop con Rafael Didoni Il comico è un poeta ottimista. Il comico senza il “suo" poeta è come un pesce che non sa tenere l'acqua in bocca, è come un dipinto ad olio che non unge, è come una favola senza orchi, un fiore con i minuti contati, una riva [...]
Tutto è finto e niente è falso – Alessandro Girami
admin2023-08-14T10:32:06+00:00Interpretazione, recitazione, lavoro sull'attorə e su personaggiə. Quanto c'è di finto e quanto di falso? Quanto siano importanti la spontaneità e la tecnica? Forse ti è capitato di chiederti “cosa differenzia me dagli altrə?”. Ce lo siamo chiestə in tantə. Tuttavia trovare la nostra unicità da solə, è difficile. Ci vorrebbe uno specchio [...]