“Ridere non conosce confini, non fa distinzioni di razza, credo religioso o colore ed è un linguaggio universale che può unificare il mondo”
Kataria

Accademia del comico

La prima scuola in Italia dedicata al 100% alla comicità

Dal Monologo al Monologo Comico

2025-05-20T08:51:46+00:00

DAL MONOLOGO AL MONOLOGO COMICOWorkshop con Mary SarnataroWorkshop intensivo di un week end rivolto a tutti coloro che hanno già scritto un monologo con buone basi ma vogliono lavorarlo, rimaneggiarlo e rivisitarlo per renderlo (ancora più) comico.Spesso ci capita di scrivere un “pezzo” che nella nostra testa è pieno di appuntamenti comici, ma una [...]

Scrivere per la Stand-up

2024-07-05T15:19:30+00:00

Scrivere per la Stand-up Mini Corso Milano (on demand)   Come imparare a scrivere per la stand up comedy lavorando su sé stessi e senza trascurare l'interazione col pubblico e l'utilizzo della volgarità in modo non gratuito. Un percorso breve, ma intenso e personalizzato. Lezioni on demand. La soluzione per iniziare o per avere [...]

Scrittura dell’assurdo – Andrea Nani

2024-05-27T17:25:24+00:00

Scrittura dell'assurdo Workshop con Andrea Nani Prendiamo dall’inconscio, lasciamo che dall’inconscio affiorino immagini, sensazioni, colori, odori, ricordi distorti, e andando sempre più a fondo, ricordi di vite passate, immagini dagli abissi dell’eternità senza tempo, Lasciamo che la mente, componga, organizzi, associ e guardiamola mentre cerca disperatamente, pateticamente di trovare soluzioni alla ridda di [...]

Stand-up Comedy: dall’idea al monologo – Sofia Gottardi

2025-05-06T10:53:52+00:00

Stand-up Comedy dall'idea al monologo. Workshop con Sofia Gottardi “Cosa mi rende divertente? Cosa mi rende originale? Riuscirei a far passare un messaggio senza essere pedante? Come posso destreggiarmi tra libertà d’ espressione e politicamente corretto?” In questo workshop si capirà assieme come rispondere a queste domande, costruendo dalle basi un monologo comico. [...]

Imprò – Giorgio Centamore

2024-06-13T11:20:35+00:00

Durata e Frequenza: Il corso prevede sessioni da otto lezioni con cadenza settimanale, proposte ogni due mesi durante l'anno accademico. Scopo: Il corso ha lo scopo di sviluppare l’arte dell'improvvisazione come disciplina e strumento di creazione. Attraverso l'allenamento costante, gli studenti approfondiranno la loro capacità di creare sul momento e rispondere con prontezza [...]